Il Consolato Generale non riconosce, sponsorizza o suggerisce metodi di prenotazione di appuntamenti alternativi a quelli indicati sulla pagina web.
Anagrafe Italiani residenti all’estero (A.I.R.E.)
- Richiedere iscrizione all’A.I.R.E.
- Cambio residenza
- Trasferimento dell’iscrizione A.I.R.E.
- Il portale dei Servizi Consolari
- Convivenze di fatto
Stato Civile
- Nascita
- Adozioni
- Matrimoni/Unioni Civili
- Divorzio
- Decesso di un familiare
Documenti di Viaggio
- Passaporti
- Carta d’Identità Elettronica – CIE
- Emergency Travel Document – Documento di viaggio provvisorio (ETD)
- Viaggi di minori non accompagnati dai genitori
Certificati anagrafici e autocertificazione
Il Consolato ha il compito di assicurare la tutela degli italiani all’estero ed offre diversi servizi.
I servizi devono essere forniti secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza avendo come obiettivo la tutela dei cittadini italiani rispetto ai diritti fondamentali ed alla libertà personale.
La tutela riguarda, ad esempio, i casi di decesso, incidente, malattia grave, arresto o detenzione, atti di violenza, assistenza in caso di crisi gravi (catastrofi naturali, disordini civili, conflitti armati, ecc.), rilascio ai cittadini non residenti di documenti di viaggio d’emergenza causa perdita o furto del passaporto.
Per assicurare l’effettivo rispetto dei principi richiamati, l’accesso agli sportelli avviene mediante un sistema di prenotazione online. Poiché la collettività residente è particolarmente numerosa, gli appuntamenti disponibili si saturano in breve tempo.