NUOVE INIZIATIVE DEL CONSOLATO GENERALE. APERTURA SLOT PER PASSAPORTI E CIE. MISSIONE DEL FUNZIONARIO ITINERANTE A MURCIA.
Il Consolato Generale è da tempo impegnato in un percorso di continuo miglioramento dell’offerta e della qualità dei servizi consolari. A seguito di una serie di interventi posti in essere negli ultimi anni il 2023 ha fatto sinora registrare risultati molto positivi nell’erogazione dei servizi. In quest’ottica e al fine di sostenere quanti non sono […]
Leggi di piùMALFUNZIONAMENTO CASELLA ELETTRONICA CONSOLATO ONORARIO DI VALENCIA
Si avvisa l’utenza che, per problemi tecnici di rete la casella di posta elettronica valencia.onorario@esteri.it È attualmente fuori servizio.la stessa verrà ripristinata nelle prossime ore. Le persone che si siano rivolte al predetto ufficio nei giorni precedenti riceveranno una risposta il prima possibile. Grazie per la comprensione Se informan los usuarios que por problemas técnicos […]
Leggi di piùPartecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, all’VIII Forum regionale dell’Unione per il Mediterraneo
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha partecipato oggi a Barcellona all’ottavo forum regionale dell’”Unione per il Mediterraneo”. Nell’intervento in plenaria, nel ribadire la ferma condanna dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, Tajani ha confermato l’impegno italiano a sostegno della legittima Autorità palestinese. Ha poi sostenuto che è […]
Leggi di piùLa Prima della Turandot di Puccini al Gran Teatre del Liceu. L’Italia protagonista
La prima della Turandot di Puccini ha aperto idealmente, al Gran Teatro del Liceu, le celebrazioni in Spagna per il centesimo anniversario della scomparsa del Maestro lucchese nel 2024. Con la scelta della Turandot il Liceu ha anche voluto celebrare il 25esimo anniversario della riapertura del teatro dopo l’incendio del 1994. Venticinque anni fa, infatti, […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domani sabato 25 novembre alle ore 18.15, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo […]
Leggi di piùVIII Settimana della cucina italiana nel mondo a Barcellona (13-19 novembre 2023). Eventi ed incontri con al centro salute e sostenibilità
Il Consolato Generale d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, la Scuola Italiana e la Camera di Commercio Italiana di Barcellona hanno celebrato la VIII Settimana della cucina italiana nel mondo (13-19 novembre) con una serie di incontri, conferenze ed eventi nel capoluogo catalano. La settimana si e’ chiusa il 17 novembre con una conferenza del Prof. […]
Leggi di piùIl Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli partecipa alla riunione di alto livello sui “Diritti delle persone con disabilità. Per un’Europa più vicina alle persone con disabilità” (Palma de Mallorca, 15-16 novembre)
Il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato alla riunione di alto livello sui “Diritti delle persone con disabilità. Per un’Europa più vicina alle persone con disabilità” organizzata dalla Presidenza spagnola del Consiglio Europeo il 15-16 novembre a Palma de Mallorca. Al centro del dibattito il rafforzamento e la tutela dei diritti delle persone […]
Leggi di piùLa Cucina Italiana Candidata a Patrimonio UNESCO
A marzo 2023, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il Ministero della Cultura hanno lanciato la candidatura UNESCO della cucina italiana alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, intitolata “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale”. Sul canale YouTube del Consolato Generale è pubblicato il video della candidatura dell’Italia: […]
Leggi di piùDecima edizione del Premio Faro del Mediterraneo (Barcellona, 7 novembre 2023).
La Camera di Commercio Italiana di Barcellona ha celebrato lo scorso sette novembre la decima edizione del Premio Faro del Mediterraneo. L’evento ha avuto luogo nella prestigiosa cornice del Convent dels Àngels nel cuore del Raval dove alla presenza di oltre 100 persone, tra rappresentanti delle istituzioni italiane e locali e di imprenditori e imprenditrici […]
Leggi di piùL’Italia, le sue imprese, Regioni, Città metropolitane e Comuni protagonisti della XII edizione di Smart Cities Expo (Barcellona, 7-9 novembre 2023).
Si chiude oggi la XII edizione della Smart Cities Expo (7-9 novembre 2023) che ogni anno riunisce nel capoluogo catalano decine di migliaia di istituzioni, realtà metropolitane e imprese provenienti da oltre 130 Paesi. L’Italia ha svolto un ruolo da protagonista partecipando con 38 imprese ospitate nel padiglione organizzato dalla Italian Trade Agency (ITA) di […]
Leggi di più