Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Procedura rilascio passaporto in casi di assoluta e documentata urgenza

(agg. 10/02/2025)

++IN CASO DI ABUSI DA PARTE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO (RICHIESTE NON INERENTI, LINGUAGGIO NON CONSONO, ECC.) IL CONSOLATO GENERALE SI RISERVA LA FACOLTÀ DI SOSPENDERE IL SERVIZIO, ANCHE A TEMPO INDETERMINATO++

In caso di assoluta e documentata urgenza, si invitano i residenti nella circoscrizione consolare a leggere attentamente quanto segue:

Quali sono i casi considerati di comprovata urgenza?

  • gravi motivi familiari/di salute, comprovati da:
    • certificato medico originale di una struttura pubblica, recente (entro il mese dalla richiesta), redatto in lingua italiana, inglese o spagnola (solo se redatto in altra lingua occorre provvedere alla traduzione ufficiale in lingua italiana o spagnola), nel quale si evinca la gravità e la richiesta di presenza del familiare che richiede il documento urgente;
    • corredato dalla prenotazione del volo, o altro titolo di viaggio (anche questo elemento è obbligatorio);
    • il Consolato si riserva la possibilità di richiedere informazioni aggiuntive o maggiormente dettagliate;

oppure da:

  • improrogabili necessità di lavoro comprovate da:
    • richiesta motivata, puntuale e dettagliata (data e motivo del viaggio) su carta intestata del datore di lavoro (non verranno accettate generiche motivazioni di “frequenti viaggi di lavoro all’estero”), firmata da chi ricopre incarichi dirigenziali e deve riportare l’indicazione del nominativo di chi firma, il ruolo ricoperto ed il numero di telefono, redatta in lingua italiana, inglese o spagnola (solo se redatta in altra lingua occorre provvedere alla traduzione ufficiale in lingua italiana o spagnola);
    • corredata dalla prenotazione del volo (andata e ritorno), o altro titolo di viaggio (anche questo elemento è obbligatorio);
    • in caso di lavoratore autonomo: lettera d’invito da parte della controparte estera, timbrata e firmata, che riporti dettagliatamente la data e il motivo del viaggio;
    • il Consolato si riserva la possibilità di richiedere informazioni aggiuntive o maggiormente dettagliate.

È obbligatoria l’iscrizione AIRE presso il Consolato Generale di Barcellona (trasmessa al Comune, non solo presentata) per poter accedere al servizio.

L’istanza, unitamente a tutta la documentazione, andrà inviata all’email barcellona.urgenze@esteri.it

Se la documentazione inviata a giustificazione dell’urgenza sarà ritenuta idonea, l’Ufficio passaporti fisserà un appuntamento nel più breve tempo possibile.

NOTA BENE:

  1. Si raccomanda di presentare per tempo le richieste di appuntamento d’urgenza, indicativamente almeno 2 settimane prima del previsto viaggio.
  2. Si ricorda che i benefici della procedura d’urgenza per motivi di lavoro NON potranno in alcun modo essere estesi anche ai familiari del titolare.
  3. Il solo possesso di un biglietto aereo andata e ritorno (prenotato o acquistato) non verrà considerato come un motivo d’urgenza per il rilascio del passaporto.
  4. I richiedenti dovranno essere in regola con gli adempimenti previsti dalla legge (iscrizione AIRE/aggiornamento situazione anagrafica ecc.)

NON saranno ritenute valide le seguenti prove d’urgenza/emergenza:

  • prenotazioni di visite mediche, da effettuarsi in Italia o in altri Paesi, che siano effettuabili in Spagna;
  • certificati medici dai quali non si evinca chiaramente la presenza di una condizione medica di una certa gravità riguardante un diretto familiare residente all’estero;
  • lettere di parenti, conoscenti, ecc.;
  • dimostrazione di impegni lavorativi/personali urgenti comprovati da messaggi ricevuti via email;
  • impegni lavorativi/personali urgenti all’interno del territorio spagnolo (vedasi direttiva AENA sulla documentazione necessaria per voli domestici);
  • autocertificazioni del richiedente su situazioni di urgenza/emergenza non comprovate da adeguata documentazione in supporto;
  • lettere di istituti bancari che paventano chiusure di conti correnti;
  • prenotazioni di viaggi per vacanze.

La caratteristica di “urgenza” sarà validata dal responsabile dell’Ufficio, al quale spetterà di definire la tempistica per la finalizzazione del procedimento nonché l’eventuale applicazione dei diritti di urgenza (50,00 €), oltre al normale costo del passaporto.