Nell’ambito dell’ampliamento dei servizi all’utenza offerti dal Consolato Generale, anche grazie ai suggerimenti ricevuti dal Com.It.Es. di Barcellona, siamo felici di annunciare una nuova iniziativa, che prevede un canale dedicato per richiedere il rilascio del passaporto per i connazionali appena nati in Spagna, i cui genitori siano iscritti AIRE e residenti in Catalogna, Maiorca e Minorca.
Per i nuovi nati in altre Comunità autonome della circoscrizione consolare [Aragón, Baleares (Ibiza e Formentera), Comunidad Valenciana, Murcia o nel Principato di Andorra] ricordiamo che è sempre possibile rivolgersi ai Consolati Onorari per richiedere il documento del/la nuovo/a nato/a: MAGGIORI INFORMAZIONI QUI.
Il servizio è riservato ai connazionali residenti iscritti AIRE che rientrino nei seguenti parametri:
- Presentazione dell’atto di nascita (spagnolo) al Consolato per trascrizione in Italia, secondo le modalità previste (vedi INFORMAZIONI QUI) entro 6 (sei) mesi dalla nascita del/la figlio/a in Spagna;
- Richiesta espressa, in carta libera, e firmata dai genitori, allegando il documento d’identità dei richiedenti e indicando l’account Prenot@mi dove fornire l’appuntamento (nome, cognome, mail di registrazione).
N.B.: per coloro che non rientrassero all’interno dei requisiti elencati, ricordiamo che è sempre possibile ottenere un appuntamento su Prenot@mi, seguendo le istruzioni riportate sulla pagina Passaporti di questo sito.
Quando e dove inviare la richiesta?
- Solo una volta ricevuta comunicazione di invio al Comune in Italia della richiesta di trascrizione dell’atto di nascita;
- La richiesta espressa, in carta libera, e firmata dai genitori, va inviata per mail all’indirizzo barcellona.urgenze@esteri.it, allegando i documenti d’identità dei genitori e indicando il relativo account Prenot@mi dove fissare l’appuntamento.
Qualora tutti i requisiti precedentemente descritti siano soddisfatti, verrà fissato un appuntamento sull’account Prenot@mi segnalato (nome, cognome, mail di registrazione).
La documentazione da portare il giorno dell’appuntamento è consultabile sulla pagina web del Consolato, alla sezione Passaporto per minori di età.
Non saranno prese in considerazione richieste di:
- connazionali non iscritti AIRE,
- atti di nascita non spagnoli,
- richieste senza documenti d’identità dei genitori,
- connazionali non iscritti a Prenot@mi,
- richieste presentate prima di aver ricevuto comunicazione di invio al Comune in Italia della richiesta di trascrizione dell’atto di nascita,
- richiesta da parte di connazionali residenti fuori dalla Catalogna, Maiorca e Minorca, che possono quindi rivolgersi al corrispondente Consolato Onorario,
- richieste per neonati già in possesso di documento identificativo italiano.
IMPORTANTE: Giova infine ricordare che questo servizio NON riguarda l’emissione di CIE al neonato, per la quale sarà necessario ottenere un appuntamento attraverso i canali ordinari (maggiori informazioni sulle CIE).
F.A.Q.
- NON è necessaria la creazione di un account Prenot@mi intestato al neonato; va indicato quello di uno dei genitori;
- se si ha già un appuntamento per la richiesta di passaporto del figlio/a, questo conserva la sua validità: non è necessario annullarlo;
- se si ha già provveduto a trascrivere l’atto di nascita del/la figlio/a direttamente presso il comune in Italia, i genitori – gia iscritti in AIRE – dovranno compilare il formulario allegato, e inviarlo per posta cartacea all’indirizzo del Consolato accompagnato dall’estratto di nascita, da una prova di residenza e documenti di identità di tutto il nucleo familiare
- per coloro che non rientrassero all’interno dei requisiti elencati, è sempre possibile ottenere un appuntamento su Prenot@mi, seguendo le istruzioni riportate sulla pagina Passaporti di questo sito.