Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

III edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della III edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e l’Hotel Alma presentano lo chef stellato Michelin Stefano Deidda per un viaggio che parte dal Corsaro di Cagliari per scoprire i colori, i sapori e i profumi di una tradizione gastronomica millenaria della Sardegna.

Una cucina gourmet che esplora tra le radici del territorio per offrire il massimo del gusto e dell’innovazione. Stefano Deidda, già terza generazione al Corsaro di Cagliari, ha poco più di trent’anni quando prende in mano il timone del ristorante. Dal Corsaro abbandona il menù alla carta e introduce i menù degustazione, che uniscono la scelta di prodotti di primissima qualità con uno studio rigoroso dell’equilibrio e dei sapori per ogni piatto, abbinando il tutto ad una cantina prestigiosa dall’ampia selezione di vini pregiati.

Per maggiori informazioni, visitare la pagina web.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un progetto che vuole promuovere il settore agroalimentare italiano e l’unicitá della sua cucina tipica in tutto il mondo risaltandone le peculiaritá che la caratterizzano: qualitá, sostenibilitá, culturá, sicurezza alimentare, diritto all’alimentazione, educazione, identitá, territorio e biodiversitá. Questo progetto nasce con l’obiettivo di sviluppare la distribuzione e la presenza commerciale dei prodotti agroalimentari autentici italiani all’estero e valorizzare il territorio nazionali e i suoi luoghi meno conosciuti da un punto di vista turistico, ideando diversi itinerari culinari italiani e la dieta mediterranea.

Allo stesso modo, si vuole attrarre i talenti stranieri educandoli e fidelizzandoli all’uso dei prodotti italiani di qualitá. Una settimana piena di attivitá, seminari, conferenze, incontri con chef, degustazioni, cene. Corsi di cucina e eventi organizzati per promuovere le eccellenze del Made in Italy nel Settore Agroalimentare.

Di particolare interesse in quest’ambito sono anche gli eventi proposti dalla Camera di Commercio Italiana- Barcellona, che organizzerá una serie di attivitá con l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori della gastronomia italiana. Per l’organizzazione si sono organizzati 3 Masterclass tenuti da alcuni degli chef dei migliori ristoranti italiani a Barcellona, che permetteranno ai partecipanti di conoscere i segreti e i veri sapori della cucina tipica di alcune regioni italiane, e scoprire come si preparano alcune ricette tradizionali di questi territori.

• Masterclass sulla gastronomia sarda “Buddi Buddi”, tenuta dal ristorante “Can Sardi”
• Masterclass sulla gastronomia campana “Tre stordi cucinano l’Irpina”, tenuta dal Ristorante “Le Cucine Mandarosso”
• Masterclass sulla cucina veneta “Xebon, Xeben, Xemei” tenuta dal ristorante “Xemei”

Allo stesso modo, la Camera di Commercio Italiana – Barcellona organizzerá un itinerario gastronomico italiano in collaborazione con più di 20 ristoranti italiani a Barcellona, che proporranno piatti e ricette tradizionali preparati con prodotti DOP e IGP.