Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Celebrazione della Festa della Repubblica Italiana (Barcellona, 2 giugno 2025)

IMG-20250603-WA0005

Il 2 giugno 2025, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona ha organizzato un evento speciale per celebrare la Festa della Repubblica Italiana presso il prestigioso Cotton House Hotel. La serata ha rappresentato un’importante occasione per riunire la comunità italiana residente in Catalogna, insieme a rappresentanti istituzionali e personalità locali, in un’atmosfera di festa e condivisione.

L’iniziativa, sostenuta da diversi sponsor (Mediolanum, Menarini España, EssilorLuxottica e Grandi Navi Veloci) ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui imprenditori, accademici e membri della società civile. Il Consolato Generale d’Italia ha curato ogni dettaglio per rendere la celebrazione memorabile, con un programma ricco di interventi istituzionali, momenti culturali e un raffinato aperitivo. Particolarmente apprezzata è stata l’esecuzione dell’inno nazionale italiano da parte della soprano Beatriz Jiménez Marconi, accompagnata dal maestro Andrea Catino.

Dopo la proiezione del video messaggio rivolto agli italiani all’estero da parte del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Console Generale Gabriele Luca Fava ha portato i saluti dell’Ambasciatore d’Italia a Madrid S.E. Giuseppe Buccino Grimaldi.

Nel suo discorso il Console Generale ha sottolineato l’importanza della Festa della Repubblica, ricordando il referendum del 2 giugno 1946, che sancì la nascita della Repubblica Italiana. Il suo intervento ha evidenziato il valore del “Servire, e non servirsi” che deve ispirare chiunque ricopra un ruolo pubblico, sul territorio nazionale così come all’estero. Ha infine ringraziato l’Istituto Italiano di Cultura e la Scuola Italiana di Barcellona, così come i Consoli onorari per il loro insostituibile lavoro sul territorio, la Camera di Commercio Italiana, i comitati elettivi e tutte le associazioni, nonché tutti gli attori che contribuiscono a promuovere l’Italia in tutte le sue declinazioni e le sue eccellenze.

La celebrazione ha rafforzato i legami tra l’Italia e i territori della nostra circoscrizione consolare: la Catalogna, le isole Baleari, Aragona, la Comunità Valenziana, la Regione di Murcia e il Principato di Andorra. La Festa della Repubblica non è solo un momento di ricordo storico, ma anche un’opportunità per guardare al futuro con spirito di unità e progresso.

L’evento ha riscosso grande successo, confermando l’importanza di queste iniziative nel mantenere vivo il senso di appartenenza e identità tra gli italiani all’estero.