Care e cari connazionali,
come avevo anticipato nel mio recente messaggio del 16 marzo scorso, l’impegno profuso dal Consolato Generale e dai suoi impiegati ha consentito di azzerare l’arretrato nel settore passaporti che gravava da molti mesi su questa Sede. La sezione passaporti ha infatti trattato tutte le pratiche in giacenza, potendo così inviare i codici per la prenotazione degli appuntamenti a tutti coloro che avevano presentato richiesta di passaporto per posta ordinaria, cioè sino al 10 ottobre 2022, data in cui è entrata in vigore la nuova modalità che prevede, qualora nulla osti, il rilascio del passaporto in pochi giorni.
Con il progressivo esaurimento degli arretrati, siamo ora in grado di aumentare il numero degli appuntamenti delle richieste correnti, rispondendo con maggiore rapidità alla crescente richiesta da parte della comunità. Analogamente, verrà aumentato il numero di appuntamenti disponibili per le CIE.
Anche negli altri settori, lo sforzo prosegue a ritmi sostenuti al fine di fornire servizi sempre migliori e più efficienti alla collettività italiana della Circoscrizione consolare di Barcellona, che continua ad aumentare e, ad oggi, ha raggiunto quasi 124.000 iscritti AIRE.
I risultati del primo trimestre 2023 sono incoraggianti e rappresentano un ulteriore netto miglioramento rispetto al passato: 3.613 passaporti emessi (+56,4% rispetto al primo trimestre del 2022); 747 CIE inviate in produzione (+ 64%); 693 atti di stato civile trasmessi, tra atti di nascita, matrimonio e decesso (+132%); 7.767 pratiche evase nel settore AIRE (+86,8%).
Come noto, questi dati, come quelli del mio precedente comunicato, riguardano solo una parte dei servizi erogati dal Consolato Generale, quelli più richiesti dai nostri utenti. Solo per fare un esempio, ricordo il lavoro che il personale consolare svolge quotidianamente per assistere i nostri connazionali residenti ed i turisti italiani nella circoscrizione di competenza, che, secondo gli ultimi dati, sempre per il primo trimestre, son stati oltre 300.
Colgo infine questa occasione per ribadire come il nostro obiettivo sia quello di tornare a rappresentare un punto di riferimento efficiente e funzionale di una collettività in costante crescita e, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, fornire massimo supporto ai connazionali per tutte le loro necessità. In questo contesto sarà nostra cura continuare a fornirvi periodici aggiornamenti sullo status dei servizi consolari e sul loro progressivo miglioramento.