La Console Generale ha visitato le realtà italiane presenti all’edizione 2019 dello Smart City Expo & World Congress, il salone internazionale dedicato alle più recenti tecnologie e soluzioni per rendere le città più vivibili, sostenibili ed inclusive, in programma dal 19 al 21 novembre presso Fira de Barcelona Gran Via.
In tale occasione, L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e in particolare la Direttrice ICE per la Spagna, Cecilia Oliva, ha curato l’organizzazione di una collettiva su di un‘area di 180 mq suddivisa in due isole, con 22 postazioni allestite in open space, che ha visto la partecipazione di 21 aziende (una presente con due divisioni aziendali) di cui 6 coordinate dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione della Regione Piemonte. Si veda io comunicato stampa a questo LINK
In parallelo, ha avuto luogo la fiera turistica IBTM, organizzata da ENIT (Ente Nazionale Italiano per l’Incremento delle Industrie Tecniche) alla quale l’Italia ha partecipato con un’amplia delegazione di aziende e regioni, con le quali si è avuto anche un momento di vista e scambio insieme con la Segretaria Generale della Camera italiana a Barcellona Federica Falzetta e alla Responsabile ENIT Spagna Immaculada Juberias.
Grazie alla promozione integrata della ricchezza artistico culturale del paese e dell’offerta turistica che possiede, l’Italia e’ stata valorizzata come destinazione MICE (meetings, incentives, congresses, events), ovvero quale meta ideale per ospitare incontri, eventi e congressi che, attraverso la costante collaborazione tra lavoratori e industria del turismo, hanno il fine di promuovere crescita e sviluppo.