In collaborazione con la camera di Commercio italiana a Barcellona, il 18 e il 21 novembre si sono tenute due master class, gratuite e aperte al pubblico, grazie alle quali si ha avuto l’opportunità’ di imparare, assaggiare e gustare una cena sostenibile gustosa accompagnata da vini biologici. Il tutto sapientemente organizzato da due tra i migliori ristoranti italiani a Barcellona. Grazie ai ristoranti Bacaro e Malumore, premiati con la chiocciola slow food 2020 e inseriti nella seconda edizione della guida gastronomica Barcellona Slow Food Guide, e’ stato infatti possibile viaggiare in Italia e riscoprire il Bel Paese attraverso i sapori tradizionali delle sue regioni, evidenziando il valore delle qualità “slow food”: sostenibilità, cultura, identità, territorio e biodiversità.