Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IL PROGETTO MUSE AL FESTIVAL ENSO (ALICANTE)

Il progetto Muse è un’iniziativa patrocinata dal Consolato Generale d’Italia a Barcellona e curata da Anna Mastrolitto, talento italiano residente a Barcellona nel settore della programmazione musicale, in seno al collettivo di donne nell’industria musicale She Is in Control. L’iniziativa vuole contribuire a promuovere in questa circoscrizione consolare il talento femminile italiano nell’ambito della musica contemporanea e delle arti digitali – settori all’avangurdia nel panorama musicale – al fine di promuovere l’inclusione e la parità di genere.

Dopo la partecipazione al Festival Volumens di Valencia (28 settembre 2019), la seconda tappa dell’iniziativa si è svolta ad Alicante. Con l’apertura del Festival Enso – Encuentros Sonoros (Alicante 7-8-9 Novembre) sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Alicante, D. Antonio Manresa e la Console Generale con la curatrice Anna Mastrolitto che hanno presentato ufficialmente l’iniziativa Muse con il patrocinio del CGIB. Infine, il concerto di apertura ha visto protagonista l’artista italiana Marta de Pascalis.

Il progetto Muse, in linea con la filosofia ItmakES, dà vita ad una piattaforma per formare, connettere e far emergere professioniste del settore che portano avanti progetti innovativi e sperimentali. Il progetto riafferma la dimensione mediterranea ed europea della promozione integrata dell’Italia coinvolgendo importanti partners tra cui: il centro di creazione e produzione musicale Bridge 48 – The House of Advanced Music co-creato dal DJ italiano di fama internazionale e residente a Barcellona, Davide Squillace; il Consolato Generale di Francia con l’Istituto Francese, il Consolato Generale del Regno Unito con il British Council, il Consolato Generale del Portogallo con l’Istituto Camões. I prossimi appuntamenti saranno: il Festival Tupper (Barcelona, 24 e 25 gennaio) e il Festival Mutek (Barcellona, dal 6 al 9 Marzo) e vedranno protagoniste le giovani artiste: le italiane Silvia Kastel, Tadleeh e Grand River, la britannica Lucinda Chua, Bleid dal Portogallo e Tomoko Sauvage, giapponese residente a Parigi.