In occasione della BarcelonaDesign Week 2019, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona ha presentato “Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna”: una mostra composta da progetti ideati da studenti e professionisti italiani e spagnoli sotto i 35 anni. L’esposizione, inaugurata martedì 12 giugno presso la Fundació Enric Miralles, è nata per dare seguito al concorso organizzato dall’ambasciata italiana a Madrid, in collaborazione con Interni Magazine, COAM e DIMAD, nell’ambito dell’iniziativa ITmakES. I tre prototipi vincitori (BuffetCapa di Manuel Garcìa Fraile, Loop Kitchen di Jesús López delos Mozos, e Ness di Cristina Castillo e Patricia Lallana) sono stati prodotti da importanti aziende italiane del settore del design: rispettivamente ETHIMO, OFFICINE TAMBORRINO e GHIDINI 1961. La mostra è stata già esposta in occasione dell’evento Interni “HumanSpaces” presso l’Università degli Studi di Milano durante il Fuorisalone 2019 e più recentemente a Madrid, nell’ambito della Festa della Repubblica Italiana. Le strutture presenti nella mostra, che espongono i tre progetti vincitori, sono caratterizzate dall’inserimento di palloni rossi di grande diametro che fanno riferimento all’immagine romantica dei viaggi in mongolfiera, mentre il colore rosso rappresenta il legame tra le bandiere di Italia e Spagna. La mostra espone anche i disegni e le rappresentazioni degli otto progetti che hanno ricevuto una menzione speciale.
Il 17 giugno si è inoltre svolto, sempre presso la Fundació Enric Miralles, un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia con la presenza della Console Generale d’Italia a Barcellona Gaia Danese, insieme a Benedetta Tagliabue (Presidente della Fundacioó Enric Miralles), Patrizia Catalano (InterniMagazine) ed i membri della giuria del concorso Mariano Martín (Segretariodel DIMAD) e Maria Güell(commissario del Llum Bcn Festival). Nell’ambito di questa iniziativa, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona ha organizzato una tavola rotonda-brainstorming con architetti e designer di spicco, italiani e spagnoli, per uno scambio di idee in merito alla nuova edizione del concorso per designer che sarà lanciata nei prossimi mesi. L’evento è stato accolto con molto entusiasmo.
Durante il brainstorming, Simone Turchetta, Consigliere economico dell’Ambasciata, ha spiegato le basi del concorso e il percorso che ha portato alla selezione dei vincitori, mentre in seguito si sono toccate le tematiche della relazione tra designer e imprese che hanno realizzato i prototipi, della valutazione della possibilità di procurarsi imprese disposte a produrre prototipi in dialogo con i giovani designer e del coinvolgimento di allievi delle realtà accademiche della circoscrizione consolare.
I partecipanti alle varie realtà accademiche si sono impegnati nel dare diffusione al concorso e nella ricerca attiva di imprese italiane che possano collaborare sponsorizzando la produzione dei prototipi vincitori della prossima edizione.