Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

PROGETTO BORCA

Dal 22 al 28 Agosto il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, nell’ambito del nostro progetto ‘ITmakES-The Fab Linkage’, ha promosso una residenza artistica in Italia per un gruppo di makers e artisti sonori partecipanti al progetto.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Dolomiti Contemporanee, sviluppatore del ProgettoBorca, format culturale innovativo curato da Gianluca d’Inca Levis e (per ProgettoBorca anche da Marcello Cualbu), che intende valorizzare siti dall’elevato potenziale all’interno della regione territoriale delle Dolomiti Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Cinque artisti e makers di architetture sonore italiani e spagnoli, organizzati nel gruppo di lavoro ‘music and interaction’ curato da Juan Carlos Castro (docente universitario di architettura, artista e curator nel campo della musica elettronica e Direttore del Fab Lab dell’Università di Alicante), sono stati ospiti presso l’ex villaggio Eni di Corte di Cadore (BI) e hanno avuto modo di sviluppare nuove linee di ricerca e di creazione. I risultati hanno toccato vari ambiti come stampa sperimentale, fabbricazione digitale e interaction design, music innovation, cibo quale ricognitore culturale e connettore dei territori.

La settimana ha visto anche la partecipazione di Gaia Danese, Console Generale a Barcellona, che ha stimolato una riflessione esplorativa nell’ambito del progetto d’interscambio, con l’obiettivo di realizzare ulteriori iniziative tra Italia e Spagna ed espandere il progetto di cooperazione interculturale, “The Fab Linkage”, programma di scambi tra makers e designer italiani e spagnoli, per sviluppare progetti comuni, rafforzando le connessioni tra i due paesi.

2 3
 4 5 
 6 7 
 8  9
 10  11
 12  13