Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lo chiamavano Jeeg Robot · Pantalla Pavelló 2018

“Panatalla Pavello” termina con l’estate, per cui ti invitiamo all’ultima sessione del tour di quest’anno della la città di Roma e della sua rappresentazione nel cinema, con proiezioni direttamente sopra il travertino del “Pabellón Mies van der Rohe”.
Con il titolo di Roma.Stupenda e Misera Città, il ciclo di quest’anno si centra in questa città eterogena e multiculturale in cui la diversità si evidenzia tanto nei suoi palazzi come nelle culture ed identità che la compongono.

Lo chiamavano Jeeg Robot (IT, 2016, 112’), Gabriele Mainetti, presentato da Andrea Tappi, storico e professore.

Enzo è un ladro di poco conto ed ex detenuto antisociale dipendente della solitudine del suo appartamento dove consuma cibo spazzatura e video porno. Il film mostra le imprese di questo personaggio che acquisisce super poteri e una nuova relazione con la città.

Vedremo alcuni dei luoghi più famosi di Roma e di Tor Bella Monaca, una borgata nell’estrema periferia della città. Un elemento da supereroe in un contesto il più realistico e riconoscibile possibile ed, anche cosi, la Roma meno conosciuta e la più dura.

“Ti ha morso un ragno? Un pipistrello?
Sei cascato da n’artro pianeta?”
“Lo zingaro”, Lo chiamavano Jeeg Robo