Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervento della Console Generale alla cerimonia di laurea IED

Su invito del direttore dell’IED (Istituto Europeo di Design), la Console Generale è intervenuta con un motivational speech nella cerimonia di laurea, il 19 giugno scorso, per gli studenti dell’area Management for Creative Industries e per gli studenti dei Master e CSP.

“Come definiamo la nostra identità?” con queste parole è iniziato il suo discorso. La consapevolezza di non essere una sola cosa, ma tante e differenti, questo ci permette di mantenere la mente aperta ai mutamenti. Mutamenti che sono lo strumento creativo più potente che abbiamo, fondamentale agli artisti per cambiare il mondo.

Si tratta quindi di avere il coraggio di camminare sul “filo” delle proprie numerose identità e possibilità, esplorare l’inesplorato e intraprendere strade che non sappiamo dove ci porteranno, sempre tenendo ben in mente chi siamo.

Con questo spirito è nato il progetto ITMAKES, con la volontà di rivoluzionare l’approccio delle Istituzioni italiane in Spagna partendo proprio dai cittadini. Fare da catalizzatori del talento e della creatività italiana in Spagna promuovendo cooperazione e collaborazioni vincenti e di successo.

La Console ha anche sottolineato il valore aggiunto per gli studenti IED di aver frequentato una scuola italiana di alto livello, pioniera nel diffondere i valori del nostro saper fare, della centralità della persona e dell’importanza della sostenibilità nella produzione, nonché nel coniugare l’artigianato con le nuove tecnologie. “Leonardo Da Vinci è nel nostro DNA e ora anche con tutti voi che avete studiato con metodo italiano” ha detto la Console.

“Change, turn and face the strange”, con queste parole di David Bowie la Console ha terminato il suo discorso mandando un augurio a tutti i laureandi dell’Istituto.