Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BCN – Design Week 2018

Il 9 giugno si è inaugurata la mostra site specific Grado Zero presso la magnifica location di Palo Alto con la collaborazione dell’ omonima Fondazione, dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, dello IED Barcellona – Scuola di Design, e dell’azienda italiana di illuminazione Artemide, con un evento che ha unito design emergente, la musica del Bum Bum Box sound system e la degustazione di Birra Poretti e prodotti italiani di alta qualità, grazie al sostegno di Sabores de Italia. L’ esposizione si inserisce nella Barcelona Design Week 2018, in linea con il tema di quest’ anno ‘revalorar’, con un progetto che invita a ripensare radicalmente il concetto di valore.

Grado Zero é il risultato di incontri creativi che si sono sviluppati tra designers nell’ ambito del progetto ITmakES – Vivace/Vivere ALLitaliana, iniziativa lanciata nel 2017 dall’ Ambasciata d’Italia a Madrid insieme a questo Consolato Generale. La mostra, curata dal collettivo “Molto Molto”, nasce dall’impulso di giovani talenti italiani e spagnoli e – ricorda la Console Generale d’ Italia Gaia Danese – “ben rappresenta l’impegno delle istituzioni italiane in Spagna per promuovere e offrire migliore visibilitá al talento e all’energia creative delle persone, che sempre piú uniscono ai nostri due paesi con i loro progetti. Giovani creatori, cittadini di cittá – parafrasando Zygmunt Bauman – sempre piú “liquide”, in continuo movimento, che nel nostro caso rappresentano l’ Italia e il suo “saper fare” nel mondo.

Ritornare al “grado zero” puó permetterci di restituire centralitá a valori come sostenibilitá, efficienza, bellezza, innovazione, circolaritá e inclusione nell’economia, nonché una creazione artigianale che incontra nuove tecnologie. L’ obiettivo delle opere selezionate è forse anche, riscoprire la luce assoluta per incontrare il suo opposto: l’ombra e il vuoto che Tanizaki ha tanto elogiato, dove in questo caso possono germinare nuove creazioni.

Grado Zero è un viaggio visivo che mira a generare riflessioni sulle caratteristiche percettive e le conclusioni visive che possiamo trarre dagli oggetti. Il colore è un’esperienza visiva inevitabilmente legata a fattori socioculturali; ogni colore ha un significato di cui siamo più o meno consapevoli e la sua presenza negli spazi e negli oggetti genera connotazioni diverse a seconda del contesto. In un modo quasi istintivo, colleghiamo determinati valori con determinati colori, associandoli a tradizioni, impulsi o ideologie. Si tratta di mostrare, attraverso una serie di pezzi realizzati da diversi designer, come cambiano i criteri recettivi di una forma o di una trama, e quali valori assumono rilevanza una volta che l’impatto cromatico è stato eliminato. Appunto il presunto grado zero.