Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Grande presenza di pubblico all’Italian Design Day (2 marzo 2017).

Una grande presenza di pubblico (220 presenze confermate) ha caratterizzato la celebrazione dell’Italian Design Day a Barcellona presso la sede dell’Istituto Europeo del Design ove si e’ tenuto prima un dialogo sul tema del ‘Design italiano come ponte tra tradizione e innovazione’ ed a seguire l’inaugurazione della mostra ‘Exemplar’ allestita per l’occasione con la collaborazione di una decina di aziende italiane di svariati settori rappresentativi delle molteplici modalita’ di applicazione del design alla produzione di oggetti molto diversi: dagli occhiali ai frigoriferi, dalle moto alle lampade; da capi di abbigliamento alle macchine del caffe’; da attrezzi per il fitness a cucine ed articoli di arredamento.

La tavola rotonda – moderata dall’Ambasciatrice per il Design italiano, Arch. Luisa Bocchietto – ha visto la partecipazione del Direttore dello IED di Barcellona, Alessandro Manetti e di quattro giovani creativi italiani (Alessandra Colella, alumni IED Barcelona e disegnatrice di moda infantile per la marca KIRIKI; Michela Mezzavilla, lighting designer; Stefano Colli, architetto e disegnatore d’interni e Alessandro Giacobbe, alunno del 4 anno del corso di Disegno di interni presso lo stesso IED di Barcellona).
Nel corso del dialogo sono stati affrontati numerosi temi fra i quali come sia cambiato il design italiano in Italia e nel mondo negli ultimi 50 anni; quali siano gli elementi che continuano ad essere validi e quelli che sono scomparsi; quali siano le caratteristiche oggi del design italiano.

Ci si e’ poi interrogati su come si relaziona il design italiano con le nuove tendenze del contesto globale: la sostenibilita’, le citta’ come grande laboratorio di progetto, il design dei servizi, il design come strumento strategico applicato alle imprese e soprattutto design ed il fattore tecnologico.

Dopo la proiezione in anteprima del cortometraggio’ Delighful’ di Garrone si e’ passati all’inaugurazione della mostra ‘Exemplar’ il cui punto di partenza e’ un lavoro di ricerca e mappatura di tendenze e scenari legati al design che individua 6 scenari di applicazione del design ubicati trasversalmente nel prossimo futuro e che sono stati riprodotti sul pavimento della sala conferenze dello stesso IED come ‘piattaforma’ sulla quale costruire l’esposizione.
A partire da tale mappatura sono stati disposti alcuni oggetti iconici forniti da una decina di aziende italiane legate a vari aspetti del mondo del design e presenti con proprie filiali a Barcellona per documentare la presenza del ‘Made in Italy’ in ciascuna delle sei tendenze.

La mostra e’ stata inaugurata congiuntamente dal Console Generale , Stefano Nicoletti, dal Vice Sindaco di Barcellona con delega alla cultura ed alle imprese, Jaume Collboni nonche’ dal Direttore dello IED, Alessandro Manetti.

La serata si e’ quindi conclusa con un simpatico cocktail-cena al ritmo del piano bar Campari e frutto della collaborazione con alcuni ristoranti certificati italiani e esportatori di prodotti italiani.