Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Barcellona celebra la Giornata Italiana del Design con un’esposizione dei migliori prodotti di design Made in Italy

Il prossimo giovedì 2 di Marzo, alle ore 19, l’Istituto Europeo di Design (IED) di Barcellona ospiterà la prima esposizione dedicata ai prodotti del Made in Italy, in occasione della giornata Internazionale del Design Italiano che si celebra simultaneamente in 100 città del mondo. L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’Italia, con la partecipazione del Consolato Generale d’Italia a Barcellona, l’Istituto Europeo di Design (IED), l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio Italiana di Barcellona ed il patrocinio di Assiteca.

La giornata inizierà con una tavola rotonda intitolata “Design italiano come ponte tra tradizione e innovazione”, a capo della quale ci sarà Luisa Bocchietto, ospite illustre per il suo rinomato percorso sia come architetto che come designer; Alessandro Manetti, direttore dello IED Barcellona; Stefano Colli, architetto e designer di interni; Michela Mezzavilla, lighting designer; Alessandra Colella, alumni IED Barcellona e designer di abiti per l’infanzia per la società KIRIKI; e Alessandro Giacobbe, studente del quarto anno del corso di Design degli Interni dello IED Barcellona.

Al termine della tavola rotonda, l’esposizione Exemplar sarà inaugurata da Stefano Nicoletti, Console Generale d’Italia a Barcellona, ed Alessandro Manetti.

L’esposizione Exemplar è stata concepita attraverso sei scenari individuabili nella mappatura denominata Deflexor, sviluppata dalla comunità composta dai docenti e dai professionisti dello IED di Barcellona come bussola per individuare gli scenari di applicazione futuri del design: Quality of Materials (Qualità dei Materiali), Sense of Beauty (Senso della Bellezza), TechArt and Handcraft (Tecnologia e Artigianato), Social Impact (Impatto Sociale), Experience Generator (Generatore di contenuti) e Details Focused (Precisione nei Dettagli).

Si tratta di una celebrazione dello stile italiano, simbolo di qualità, competenza e tradizione che combina insieme bellezza e funzionalità. A supporto di ciò, gran parte dei prodotti di design esposti fanno anche parte di collezioni museali permanenti dedicati al design, all’arte e all’arredamento contemporaneo di tutto il mondo.

In allegato, nonchè nel banner a destra della homepage del sito web del Consolato Generale, si può consultare il programma dell’evento.