Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Conclusione della Settimana della Cucina italiana a Barcellona: atelier di pasticceria con i più piccoli e la Nutella.

Il Salone della “Casa degli Italiani” si è trasformato in un laboratorio di cucina la scorsa domenica, 27 di novembre, in cui tanti bambini con le loro famiglie hanno potuto – guidati da una pasticcera – preparare e poi degustare dei biscotti di Natale farciti della crema di gianduia, contenente pasta di nocciole e cacao, nata in una pasticceria di Alba dall’inventività di Pietro Ferrero e divenuta – con il passar degli anni e grazie a Michele Ferrero – la “Nutella”, prodotto iconico e di amplissima commercializzazione, citata anche in film ed opere letterarie.

Il Console Generale, Stefano Nicoletti ed il responsabile delle attività Istituzionali del Gruppo Ferrero in Spagna, Roberto Torri, hanno accolto i giovani ospiti e le loro famiglie presentando le motivazioni alla base della Settimana della cucina italiana e l’attività che di lì a poco avrebbe visto i bambini impegnati in qualità di piccoli pasticceri.

Il laboratorio di cucina per i più piccoli con la Nutella ha costituito l’evento finale delle numerose e frequentatissime manifestazioni tenutesi a Barcellona durante la prima settimana della cucina italiana nel mondo.