Su iniziativa delle famiglie delle vittime italiane dell’incidente di pullman dello scorso 20 marzo a Freginals, nei pressi di Tarragona, che costò la vita a 13 giovani studentesse ERASMUS, di cui ben 7 italiane, si è svolta, lo scorso sabato 29 ottobre a Torino, con l’appoggio del Comune, un’iniziativa di sensibilizzazione e ricordo intitolata: ‘Copri il lutto con il colore, per non dimenticare’.
Iniziata in Palazzo Comunale con un incontro delle famiglie delle vittime con il Presidente del Consiglio Comunale della Città di Torino, Fabio Versaci, l’iniziativa è poi proseguita in Piazza Castello, proprio di fronte a Palazzo Madama, con una performance artistica mirante a coinvolgere la popolazione torinese nell’arco di tutta la giornata.
E’ stato posizionato un telo nero lungo 13 metri con dipinti i nomi delle 13 ragazze decedute nell’incidente su cui poi i passanti potevano fermarsi ad imprimere, con vernici di diversi colori, la loro impronta del pollice come segno di solidarietà e di adesione alla campagna che le famiglie delle vittime stanno portando avanti con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei viaggi in pullman e, più in generale, dell’esperienza di studio all’estero nell’ambito del programma ‘ERASMUS’.
Il Console Generale a Barcellona, Stefano Nicoletti, ha partecipato alla parte conclusiva dell’iniziativa, unendo la sua impronta a quella dei tanti torinesi che l’avevano lasciata durante la giornata, incontrando quindi tutte le famiglie ivi presenti ed anche il Presidente del Consiglio Comunale di Torino, Fabio Versaci, oltre allo “street artist” ideatore dell’iniziativa.