Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La “pasta all’amatriciana” per contribuire alla ricostruzione di Amatrice e degli altri comuni danneggiati dal sisma.

La Camera di Commercio italiana di Barcellona ha aderito all’iniziativa AMAtriciana lanciata dal blogger Paolo Campana.

L’iniziativa permetterà di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto.
I ristoranti italiani certificati con la placca della “Ospitalità italiana” inseriranno nei loro menu la Pasta all’Amatriciana – tipico piatto di Amatrice e la cui valorizzazione avrebbe fatto oggetto di una festa nella cittadina laziale nei prossimi giorni – e destineranno 2 Euro per ogni piatto ordinato alla Croce Rossa Italiana per aiutare le zone più colpite dal sisma.

Si ringraziano tutti i ristoranti per l’entusiasmo e la manifestazione di solidarietà mostrata nell’aderire numerosi a tale iniziativa.

Ecco la lista dei ristoranti italiani certificati con la placca della “Ospitalità italiana” di Barcellona e provincia che partecipano all’iniziativa:

Le Cucine Mandarosso
Piazze d’Italia
Massimo
Tramonti 1980
Da Paolo
La Locanda di nonna Flo
Buon Appetito
Gusto Ristorante Pizzeria
Margherita
La Bruschetta
Pizzeria Sale e Pepe
Meraviglioso
BelleBuon
Buongiorno
Piazza Grande
Via dei Mille
OBE
Miti di Palma