Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Console Generale, Nicoletti con il Presidente della Regione Lombardia, Maroni, al World Manufacturing Forum 2016.

Il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, accompagnato dal Console Generale a Barcellona, Stefano Nicoletti, ha partecipato il 3 e 4 maggio, al World Manufacturing Forum 2016 (WMA), organizzato quest’anno a Barcellona dal Politecnico di Milano con finanziamenti comunitari.

L’assise ha raccolto circa 400 fra “executives” di imprese del settore manifatturiero sia multinazionali che PMI, analisti politici ed esponenti del mondo accademico ed ingegneristico di numerosi Paesi che – in stile Davos – hanno dato vita a numerosi “panels” attorno al tema: “From global challanges to grand manufacturing opportunities. Leading towards growth and sustainability”.
La centralita’ del settore manifatturiero quale motore di benessere economico e crescita; la manifattura intelligente e l’industria 4.0; la convergenza fra mondo digitale e produzione materiale; le politiche pubbliche per favorire la quarta rivoluzione industriale; la manifattura del XXIesimo secolo sono solo alcune delle tematiche affrontate nei due intensi giorni di presentazioni e dibattiti.

Nel suo intervento pubblico, svoltosi la sera del 3 maggio, il Presidente Maroni ha presentato il ruolo del settore manifatturiero in Lombardia; la presenza della sua regione in vari esercizi di collaborazione internazionale fra aree europee vocate all’industria (dai “Quattro motori per l’Europa” alla Euroregione alpina “EUSALP” alla “Regio Insubrica”) e l’appetibilita’ del territorio lombardo come bacino di incubazione delle nuove e piu’ moderne modalita’ di manifattura.