Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazione generale Passaporti

 

Informazione generale Passaporti

NUOVA MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PASSAPORTO PER I RESIDENTI A BARCELLONA, IN CATALOGNA, CASTELLON E PRINCIPATO DI ANDORRA.

DAL 10 OTTOBRE 2022 NON È PIU’ PREVISTO l'INVIO DELLA RICHIESTA DI PASSAPORTO E DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE PER POSTA ORDINARIA.

I RESIDENTI A BARCELLONA, IN CATALOGNA, CASTELLON E PRINCIPATO DI ANDORRA DOVRANNO PRESENTARE LA RICHIESTA DI PASSAPORTO, CORREDATA DA RELATIVA DOCUMENTAZIONE, DIRETTAMENTE ALLO SPORTELLO, PRENOTANDO UN APPUNTAMENTO TRAMITE LA PIATTAFORMA Prenot@mi, accedendo alla sezione “SERVIZI CONSOLARI”- Presentazione richiesta passaporto allo sportello. iNFORMAZIONI IMPORTANTI:

  1. I minori di 12 anni residenti a Girona e Castellon possono presentare richiesta di passaporto presso i relativi Vice-Consolati di Girona e Castellon.
  2. Prendere un appuntamento per ogni singola richiesta.
  3. Si puo' chiedere un nuovo passaporto solo se quello in possesso ha una validita' inferiore ai 6 mesi.

Se la documentazione presentata allo sportello del Consolato di Barcellona è completa, la pratica sarà subito istruita e, ove nulla osti, si procederà al rilascio del passaporto in pochi giorni.

Dal 10 ottobre quindi NON saranno più PRESE IN CONSIDERAZIONE richieste di passaporto pervenute via posta. Le richieste già pervenute via posta prima del 9 ottobre 2022, saranno istruite seguendo l’ordine cronologico di arrivo.

Per ulteriori informazioni e per l’elenco della documentazione da presentare allo sportello, visitare la pagina web dedicata al seguente LINK: Residenti a Barcellona e in Catalogna, Principato di Andorra 

RESTA INVARIATA LA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI PASSAPORTO PER I CONNAZIONALI RESIDENTI NELLE REGIONI DI ARAGONA, COMUNITÀ VALENZANA, MURCIA E ISOLE BALEARI. Consultare il seguente LINK Presentazione della domanda presso un Ufficio Onorario

 

I passaporti hanno validità di 10 anni (tre anni di validità per i minori da 0 a 3 anni, cinque anni di validità per i minori da 3 a 18 anni).

Il Consolato Generale di Barcellona è competente per il rilascio di passaporti a cittadini italiani residenti nella Circoscrizione Consolare [cliccare qui] e regolarmente iscritti all'A.I.R.E. [cliccare qui]. I residenti non ancora iscritti possono presentare domanda di passaporto SOLO dopo aver caricato la propria richiesta di iscrizione AIRE on-line (comprensiva di completa ed adeguata documentazione) attraverso il portale FAST.IT [cliccare qui].

È opportuno, per evitare ritardi nell’emissione, che ciascun richiedente passaporto abbia una situazione di stato civile aggiornata nei confronti delle autorità italiane, cioè che gli atti relativi ad eventi (di matrimonio, nascita figli, divorzio, ecc.) non avvenuti in Italia siano già stati presentati all'Ufficio Consolare o al comune di competenza. Vedere sezione Stato Civile [cliccare qui].

 

TARIFFE DEL PASSAPORTO:

La tariffa unica del passaporto è di 116,00 €.

- L'importo della tariffa consolare deve essere versato sul conto corrente del Banco Santander (importante: un versamento per ogni singola domanda)

BANCO SANTANDER
IBAN: ES05-0049-4707-5026-1607-8401
BIC/SWIFT : BSCHESMMXXX (indicare nella causale cognome e nome del richiedente, ad esempio: Rossi Mari- Passaporto)

RICHIESTE DI RIMBORSO

In caso di pagamento effettuato per errore o per richiedere comunque il rimborso della tariffa versata seguire le indicazioni contenute nella pagina Tariffe e Pagamenti.


27