Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MISSIONE DEL FUNZIONARIO ITINERANTE PER PASSAPORTI AD ALICANTE E VALENCIA, 7-8 OTTOBRE 2025

missione-itinerante

Al fine di potenziare l’operatività della Rete Consolare Onoraria, il Consolato Generale d’Italia in Barcellona organizzerà una giornata dedicata alla ricezione del pubblico per la captazione dei dati biometrici necessari per il perfezionamento delle pratiche di passaporto. Una postazione itinerante sarà appositamente presente presso i Consolati Onorari di Alicante e Valencia per acquisire le richieste di passaporto da parte di cittadini regolarmente iscritti all’AIRE e residenti nella Comunidad Valenciana e nella Regione di Murcia.

Per partecipare all’iniziativa, sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’ottenimento di un appuntamento previste per i due Consolati Onorari:

 

CONSOLATO ONORARIO ALICANTE

Circoscrizione: la provincia di Alicante e la Regione di Murcia
Indirizzo: Av. Benito Pérez Galdós, 9-11 1º Dcha – 03004 Alicante
Per richieste di passaporto: solo su appuntamento, da richiedere attraverso il seguente link.

 

CONSOLATO ONORARIO VALENCIA

Circoscrizione: le province di Valencia e Castellón
Indirizzo: c/ Dalt 37, bajo derecha 46003 Valencia
Email: valencia.onorario@esteri.it

 

Nel caso in cui la richiesta venga accettata, il Consolato Onorario comunicherà data e ora dell’appuntamento.

La tariffa consolare di 116,00 € (una per ogni libretto) dovrà essere versata solo una volta ricevuta conferma dell’appuntamento, possibilmente almeno 48 ore prima dell’appuntamento stesso.

Per ragioni organizzative, non saranno ricevuti i connazionali il cui appuntamento non dovesse essere stato confermato per mancanza dei requisiti.
Le richieste verranno trattate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento della disponibilità di appuntamenti.

Limitatamente al Consolato Onorario di Valencia, le richieste non accettate in questa apertura speciale verranno trattate successivamente e, in caso di corrispondenza dei requisiti di partecipazione, verrà concesso un appuntamento alla prima data disponibile.

Se la documentazione presentata il giorno dell’appuntamento è completa, i passaporti verranno stampati a Barcellona ed i connazionali interessati saranno contattati per concordare le modalità di ritiro. Il giorno del ritiro del passaporto, sarà annullato il passaporto precedente in corso di validità.

Per poter usufruire di questa opportunità messa a disposizione dal Consolato Generale, prima di inviare la richiesta, invitiamo a leggere con attenzione le seguenti indicazioni, accertandosi preliminarmente del possesso dei requisiti.

REQUISITI

  • Essere regolarmente iscritti all’AIRE e residenti nella Comunidad Valenciana e nella Regione di Murcia;
  • È opportuno che ciascun richiedente abbia una situazione di stato civile aggiornata presso le Autorità italiane. A tal fine, gli atti relativi ad eventi (matrimonio, nascita, divorzio, ecc.) avvenuti all’estero dovranno essere già stati presentati all’Ufficio Consolare o al comune di competenza;
  • Essere titolare di un passaporto la cui validità residua non sia superiore ai 6 mesi alla data dell’appuntamento.

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO

Passaporto per maggiorenni

  1. Modulo compilato e firmato [cliccare qui]
  2. Una fototessera recente a colori – sfondo bianco – standard ICAO 9303/ISO 19794-5 – 45mm x 35mm.
  3. “Empadronamiento” aggiornato
  4. Ricevuta di pagamento della tariffa consolare (116 €) sul conto corrente del Banco Santander. La tariffa andrà versata solo a seguito della conferma dell’appuntamento.
  5. Fotocopia del passaporto italiano precedente, anche se scaduto (se non in possesso, di altro documento d’identità). Si ricorda che il giorno dell’appuntamento dovrà essere esibito il passaporto (o il documento di identità) in originale;
  6. In caso di furto/smarrimento del passaporto: copia denuncia resa alla Polizia spagnola/altre Autorità di Polizia.

Passaporto per minorenni

  1. Modulo compilato e firmato da entrambi i genitori e dal minore, se ha compiuto 12 anni [cliccare qui] corredato dalla copia dei documenti di identità di entrambi i genitori e del minore (se in possesso).
  2. Una fototessera recente a colori – sfondo bianco – standard ICAO 9303/ISO 19794-5 – 45mm x 35mm – ammesse ombre né occhiali a lenti scure, oppure altri oggetti estranei nella foto) le foto devono riportare il viso del bambino; per i minori di 6 mesi sono ammesse anche foto con occhi chiusi.
  3. “Empadronamiento” aggiornato
  4. Ricevuta di pagamento della tariffa consolare (116 €) sul conto corrente del Banco Santander. La tariffa andrà versata solo a seguito della conferma dell’appuntamento.
  5. Fotocopia del passaporto italiano precedente, anche se scaduto (se non in possesso, di altro documento d’identità). Si ricorda che il giorno dell’appuntamento dovrà essere esibito il passaporto (o il documento di identità) in originale;
  6. In caso di furto/smarrimento del passaporto: copia denuncia resa alla Polizia spagnola/altre Autorità di Polizia.

ASSENSO E PRESENZA DEI GENITORI:
Se i genitori sono cittadini UE, potrà presentarsi all’appuntamento solo uno dei due genitori. In questo caso, il genitore presente all’appuntamento potrà presentare l’atto di assenso compilato e firmato dal genitore assente, sempre corredato dalla copia del documento di identità. Il modulo potrà essere scaricato a questo link.

In caso uno dei due genitori sia cittadino non UE, occorre la presenza fisica di tale genitore il giorno dell’appuntamento al fine di rilasciare l’assenso alla presenza del funzionario consolare. Qualora il genitore cittadino non UE non sia residente o soggiornante nella circoscrizione consolare, è necessario che l’assenso sia reso presso la Questura (se il cittadino si trova in Italia) o presso la Rappresentanza diplomatico-consolare competente (se il cittadino si trova in altro Paese estero).

LA PRESENZA DEL MINORE È SEMPRE NECESSARIA.

 

TARIFFA PER L’EMISSIONE DEL PASSAPORTO
La tariffa unica del passaporto è di 116,00 €. L’importo della tariffa consolare deve essere versato sul conto corrente del Banco Santander qui di seguito indicato (importante: un versamento per ogni singola domanda):

BANCO SANTANDER

IBAN: ES0500494707502616078401

BIC/SWIFT: BSCHESMMXXX (indicare nella causale cognome e nome del richiedente, ad esempio: [Cognome Nome] – Passaporto)