Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A-MINT Artificial. Music. Intelligence al Sonar Barcellona

Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, nell’ambito dell’iniziativa ITmakES che, a partire dal 2017, promuove una serie di azioni per valorizzare il talento e l’eccellenza italiana in Spagna e si inquadra nella più ampia strategia di promozione “Vivere ALL’italiana” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e che collabora anche con Maker Faire Rome – The European Edition dal 2017, presenta il progetto A-MINT – Artificial Music Intelligence, durante la 26esima edizione del Sónar di Barcellona.

Nato da un’intuizione di Alex Braga – musicista sperimentale, artista concettuale e conduttore radiofonico – il progetto sarà presentato il prossimo 19 luglio con un workshop che si terrà alle ore 10:30.

Per maggiori informazioni sull’evento

La collaborazione con il Sonar di Barcellona, evento leader nel settore della tecnologia applicata alle industrie culturali e creative, con un progetto italiano emergente e innovativo, rappresenta un importante risultato nell’ambito delle attività di promozione del sistema Italia in Spagna.

A-MINT – Artificial Music Intelligence, armonizza innovazione tecnologica, musica elettronica e visual art. Unico esempio al mondo nel suo genere, A-MINT è nata da un’idea di Alex Braga e messa a punto da un gruppo di ricercatori della Facoltà di Ingegneria di RomaTre. A-MINT decodifica in tempo reale, nelle sue caratteristiche e sfumature fondamentali, una sorgente sonora tradizionale (i.e. un pianoforte), trasformandola in un flusso di bit digitali che, attraverso la regia di un direttore d’orchestra umano, (Alex Braga e la sua consolle) dà vita ad inediti piani sonori e videoproiezioni dalle dinamiche imprevedibili.

Il risultato è un incredibile spettacolo di suoni e visioni prodotte dalla sinergia tra uomo e tecnologia, in cui la realtà sensoriale viene aumentata e le emozioni vissute dal pubblico, si espandono.

A-MINT è progetto di Visionalia–start up con base in UK ed in Italia – che è stata selezionata da Enry’s Island, piattaforma internazionale di incubazione e accelerazione, con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato dell’entertainment musicale e visual.

A-MINT e Maker Faire Rome – The European Edition. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione – che si terrà dal 18 al 20 ottobre presso la Fiera di Roma – già dallo scorso anno ha iniziato un percorso per rappresentare il dibattito intorno all’intelligenza artificiale in ogni sua declinazione. Da sempre Maker Faire Rome ha dedicato particolare attenzione alla musica per la sua capacità evocativa ed emozionale.

Già nel 2018 Maker Faire Rome ha selezionato il progetto A- MINT come parte del programma (esibizioni e workshop) con l’obiettivo di dimostrare come un algoritmo possa essere capace di collaborare con un musicista di formazione classica e uno sperimentale per restituire un’anima alla musica elettronica che diventa così sostenibile e organica. Tale è stato il successo dell’esperimento nel 2018 che, da quest’anno, per Maker Faire Rome, A- MINT svolgerà il ruolo di ambasciatore verso il pubblico internazionale degli appassionati di musica elettronica.

Alex Braga produrrà prossimamente un E.P. con l’etichetta di fama internazionale !K7. Alex sta lavorando a questo primo E.P. – dedicato ai suoni “indefiniti” e alle frontiere della musica classica contemporanea – attraverso A-MINT, presso il VoxTon Studio di Berlino, con l’ingegnere del suono Francesco Donadello e il produttore Robert Lippok, padrino della musica elettronica sperimentale e scienziato delle arti applicate alla musica. Il progetto conta anche dell’appoggio dell’agenzia internazionale di booking Von Der Haardt (ralf@vdhaardt.com).

Per maggiori informazioni relative a !K7 & Alex Braga / A-Mint: jarno@k7.com

Comunicato Stampa Alex Braga