Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi nell’ambito della settimana della lingua italiana nel mondo dedicata al tema: “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.

Dal 17 al 23 ottobre si è tenuta la XVI settimana della lingua italiana nel mondo che ha visto a Barcellona un programma particolarmente nutrito.

Il giorno iniziale, 17 ottobre ha visto la presenza della Direttrice del Museo e della Fondazione Ferragamo, Stefania Ricci che ha tenuto due conferenze. La prima con gli studenti dell’Istituto Europeo del design (IED), sulla “Figura di Salvatore Ferragamo fra arte e modo”. La seconda, presso l’IIC di Barcellona dedicata al “Progetto fra arte e Moda” sviluppato a Firenze in quattro spazi museali. A quest’ultima – per introdurre la relatrice – ha partecipato anche il Console Generale a Barcellona, Stefano Nicoletti (nella foto con Stefania Ricci) oltre alla Direttrice dell’IIC, Roberta Ferrazza.

Incastonato nel la stessa settimana si è svolto anche l’evento ARTOUR-O. Nato a Firenze nel 2005, grazie all’impulso dell’Arch. Tiziana Leopizzi, ARTOUR-O il MUST è un evento d’arte contemporanea e design che unisce in un unico format Istituzioni e Privati.
Il progetto intende sottolineare non solo la multipolarità della creatività italiana, unica perché frutto dell’incrocio di culture diverse, ma anche la lungimirante Committenza che ne permette, come nel passato, la testimonianza sul territorio.

ARTOUR-O il MUST è concepito come una piattaforma di progetti e prevede due appuntamenti l’anno: uno nella Città di Firenze e il secondo itinerante e preferibilmente all’estero, in una città diversa ogni anno. Quest’anno la città estera prescelta è stata Barcellona ove si sono svolti vari eventi, sia presso l’IIC che presso diversi studi di architettura.

Il 18 ottobre, ad esempio, si è svolta la presentazione delle Fondazioni Enric Miralles e Guglielmo Giordano i cui rappresentanti, rispettivamente l’Arch. Benedetta Tagliabue e il Dott. Andrea Margaritelli, hanno ricevuto dalle mani del Console Generale a Barcellona, Stefano Nicoletti, l’ARTOUR-O d’Argento.