Il Consolato d’Italia a Barcellona valorizza con convinzione un’iniziativa di particolare rilevanza, fondata sui principi di inclusione, solidarietà e promozione dell’attività sportiva.
Si tratta del progetto “Sardinia Dakar- Corridoi Olimpici e Paralimpici”, promosso dalla Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con qualificate realtà sportive e paralimpiche sarde, prevede la donazione di carrozzine a persone con disabilità in Senegal, nonché la diffusione della pratica del nuoto quale strumento di integrazione sociale e prevenzione.
L’iniziativa ha preso forma il giorno 20 novembre quando un pulmino contenente 25 carrozzine, materiale scolastico e diversi articoli di cancelleria è partito dalla Sardegna alla volta di Spagna, Marocco, Sahara Occidentale e Mauritania per raggiungere il Senegal.
Abbiamo avuto il piacere di accogliere i promotori del progetto — il sig. Manolo Cattari, Presidente della società di nuoto AlbatroSS e psicologo dello sport, e il sig, Danilo Russu, Presidente della FIN Sardegna, accompagnati dal Sig. Abdel Kader, in qualità di mediatore culturale, riconoscendo il valore di una collaborazione che unisce istituzioni, associazioni e mondo sportivo nell’impegno comune a rimuovere barriere, favorire la piena partecipazione e trasformare la solidarietà in un sostegno concreto.
Lo sport, quale strumento universale di dialogo e coesione, costituisce un elemento essenziale per la promozione di valori quali rispetto, integrazione e crescita collettiva.
In tale prospettiva, questo Consolato è onorato di sostenere iniziative che perseguono con convinzione questi obiettivi.