AGGIORNAMENTO SUI SERVIZI CONSOLARI. DATI DEL III TRIMESTRE 2023.
Nell’ottica di sempre maggiore apertura e trasparenza nei rapporti con i concittadini residenti, e non, nella circoscrizione del Consolato Generale di Barcellona, pubblichiamo un nuovo aggiornamento sui servizi consolari in relazione al trimestre appena conclusosi. Negli ultimi tre mesi, dal 1 luglio al 30 settembre, sono stai emessi 3.060 passaporti, sono state mandate in produzione […]
Lee masComunicato sul Consolato Generale di Barcellona
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ritiene opportuno rendere pubblici dati e considerazioni sull’attività del Consolato Generale di Barcellona, da essa dipendente, alla luce della diffusione, su alcune reti sociali, di fuorvianti rappresentazioni della realtà. Nel corso dell’anno corrente, il Consolato Generale di Barcellona, attraverso l’adozione di innovative misure organizzative, ha accresciuto sensibilmente la sua produttività, nonché […]
Lee masPresidente Emerito della Repubblica, Sen. Giorgio Napolitano. Apertura libro di condoglianze presso il Consolato Generale.
Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona ha l’onore di annunciare che, a seguito della scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Sen. Giorgio Napolitano, aprirà un libro di condoglianze il 25 settembre dalle ore 15.30 alle ore 18.00 e il 26 settembre, dalle 09.30 alle ore 18.00, presso la sede di Carrer Aribau, 185, 4° piano.
Lee masIncontro tra il Console Generale d’Italia, Emanuele Manzitti, con le autorità locali di Saragozza (18-19 settembre 2023)
Barcellona, 21 settembre 2023 Il 18-19 settembre scorsi il Console Generale, Emanuele Manzitti, ha effettuato una visita a Saragozza, capoluogo della Comunità Autonoma di Aragona. Gli incontri avuti dal Console Generale con la Sindaco di Saragozza, Natalia Chueca, e con la Consigliera di Presidenza, degli Interni e della Cultura della Regione di Aragona, Tomasa Hernandez, […]
Lee masRiunione Informale dei Ministri dell’Istruzione e della Gioventù (18-19 settembre 2023)
Barcellona, 21 settembre 2023 Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e la Sottosegretaria all’Istruzione e Merito, Paola Frassinetti, hanno partecipato alla Riunione Informale dei Ministri dell’Istruzione e della Gioventù dell’Unione Europea, organizzata dalla Presidenza Spagnola del Consiglio dell’Unione Europea a Saragozza (18-19 settembre).
Lee masFUNZIONARIO ITINERANTE PER PASSAPORTI – CASTELLÓN DE LA PLANA, 28-29 SETTEMBRE 2023
Nell’ambito delle iniziative volte a garantire un sempre più efficace servizio alla collettività residente, il Consolato Generale d’Italia in Barcellona – su impulso ed in collaborazione con il Comites di Barcellona – organizzerà giovedì 28 e venerdì 29 settembre 2023 – due giornate interamente dedicate alla ricezione del pubblico per la captazione dei dati biometrici attraverso […]
Lee masAGGIORNAMENTO SUI SERVIZI CONSOLARI NEI MESI ESTIVI.
Nel corso dei primi mesi estivi il Consolato Generale ha continuato ad erogare servizi alla collettività residente e ai numerosi concittadini che si trovano temporaneamente nella circoscrizione. L’ingente flusso di turisti in arrivo nella circoscrizione, ha infatti portato ad un sostanziale aumento degli interventi di assistenza ai connazionali in difficoltà e all’emissione di documenti di […]
Lee mas67º Anniversario della tragedia di Marcinelle (8 agosto 2023). Messaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L’8 agosto viene ricordata la «Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo», istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, in […]
Lee masMisión del Embajador de Italia, Giuseppe Buccino Grimaldi a Barcelona (21-22 de junio 2023)
Poco menos de un mes después de tomar posesión de su cargo, el Embajador de Italia, Giuseppe Buccino Grimaldi, realizó su primera misión -de carácter consular- en Barcelona los días 21 y 22 de junio. Durante la misión, visitó la sede del Consulado General, el Instituto Italiano de Cultura y los dos complejos donde se […]
Lee masPrima edizione del Premio Marco Palassini Vidal alla curiosità scientifica e matematica (13 giugno 2023)
A seguito della prematura scomparsa all’età di sette anni di Marco Palassini Vidal, lo scorso novembre, i genitori Marta Vidal e Matteo Palassini, con il sostegno dell’Istituto Italiano Superiore Comprensivo, hanno istituito il Premio Marco Palassini Vidal alla curiosità scientifica e matematica. Il Premio si pone l’obiettivo di celebrare la memoria di Marco, la sua […]
Lee mas