Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Viaggio minori di 14 anni

VIAGGIO MINORI DI 14 ANNI – DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

Il minore di 14 anni può viaggiare con il proprio passaporto esclusivamente accompagnato da uno dei genitori. Qualora entrambi i genitori siano impossibilitati a viaggiare con il minore, esso può essere accompagnato da altra persona maggiorenne, richiedendo una dichiarazione di accompagnamento.

La dichiarazione di accompagnamento va richiesta dai genitori del minore anche quando esso viaggia affidato alla compagnia aerea.

Il minore che abbia già compiuto 14 anni di età può viaggiare non accompagnato, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia di passaporti e titoli di identità/viaggio equipollenti (L. n. 1185/1967).

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA

Nell’interesse primario del minore, la richiesta di dichiarazione di accompagnamento deve essere presentata, corredata da tutta la documentazione necessaria, da entrambi i genitori (i “dichiaranti”) contestualmente oppure in momenti diversi (ad esempio un genitore presenta la richiesta e l’altro genitore ritira la dichiarazione).

Se i dichiaranti sono iscritti all’AIRE, essi potranno presentarsi di persona presso il Consolato Generale d’Italia a Barcellona durante l’orario di apertura al pubblico, oppure presso l’Ufficio consolare onorario di riferimento (cliccare qui), previo appuntamento.

Se i dichiaranti non sono iscritti all’AIRE, pur essendo residenti in Spagna, il Consolato Generale si riserva di valutare se accettare la richiesta di emissione di dichiarazione di accompagnamento dal momento che, in questi casi, l’ufficio competente cui rivolgersi è la Questura di competenza del Comune di residenza in Italia (oppure la Sede consolare di provenienza).

Documentazione da presentare:

  • Formulario di richiesta (cliccare qui);
  • copie dei documenti di identità dei dichiaranti (delle pagine dove compaiono foto e firma). Gli stessi si identificheranno al funzionario muniti dei documenti in originale;
  • copia del documento di viaggio valido con il quale viaggerà il minore;
  • copia del documento di viaggio del/degli accompagnanti (si possono indicare massimo due accompagnanti, maggiorenni);
  • copia dell’itinerario del viaggio (eventuale).

In considerazione del costante e crescente aumento delle richieste di erogazione di questo servizio consolare (indispensabile in occasione di viaggi d’istruzione, gite scolastiche, viaggi con parenti dei minori di 14 anni), si invita caldamente l’utenza a richiedere l’emissione della dichiarazione di accompagnamento con congruo anticipo rispetto alla data prevista della partenza del minore – minimo 15 giorni lavorativi – se presentata allo sportello consolare del Consolato Generale di Barcellona – e minimo 20 giorni lavorativi se presentata tramite un Ufficio consolare onorario. L’Ufficio consolare onorario acquisirà la documentazione e la invierà al Consolato Generale a Barcellona, unica Autorità deputata all’emissione della dichiarazione di accompagnamento. Una volta emessa, il Consolato Generale invierà via email al connazionale le istruzioni per la sua spedizione, i cui costi sono a carico dell’utente.

La tempistica del rilascio della dichiarazione di accompagnamento verrà comunicata dal funzionario consolare preposto all’atto della presentazione della richiesta.