Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Residenti a Barcellona e in Catalogna e Principato di Andorra

A PARTIRE DAL 10 OTTOBRE 2022 NON È PIU’ PREVISTO l’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO VIA POSTA ORDINARIA.

NUOVA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PASSAPORTO

1) LA RICHIESTA DI PASSAPORTO DEVE ESSERE PRESENTATA DIRETTAMENTE ALLO SPORTELLO, RICHIEDENDO UN APPUNTAMENTO ON-LINE, TRAMITE LA PIATTAFORMA PRENOT@MI.

ISTRUZIONI PER LA PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO:

– Prendere attenta visione dell’elenco dei documenti necessari per il rilascio del passaporto da presentare direttamente allo sportello il giorno dell’appuntamento;
– Registrarsi come utente sulla piattaforma Prenot@mi (TUTTI SI DEVONO REGISTRARE)
– Accedere a “DOCUMENTI DI IDENTITA’-VIAGGIO/PASSAPORTO” – Presentazione richiesta di passaporto allo Sportello. Un appuntamento per ogni singola richiesta. Scegliere data e ora dell’appuntamento.

Se la documentazione presentata il giorno dell’appuntamento è completa, la pratica sarà subito istruita e, ove nulla osti, si procederà al rilascio del passaporto in pochi giorni.

2) DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALLO SPORTELLO IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO

Passaporto per maggiorenne
Passaporto per minori di anni 18
ATTENZIONE: nel caso in cui, a seguito di verifiche, non fosse possibile procedere con il rilascio del passaporto, non si potrà dare alcun appuntamento alternativo. Il connazionale sarà informato sulle motivazioni del rigetto e dovrà richiedere un nuovo appuntamento attraverso la piattaforma Prenot@mi una volta regolarizzata la propria posizione (si suggerisce pertanto di prestare attenzione alla documentazione richiesta ai fini del rilascio del passaporto e ai requisiti richiesti nel formulario).