L’iscrizione A.I.R.E. si richiede esclusivamente tramite il portale FAST IT (Farnesina Servizi Telematici per Italiani all'estero) dopo essersi registrato nel sistema.
Non si accettano richieste di iscrizione all’A.I.R.E. inviate per e-mail o canali diversi al Portale Fast It, ad esclusione della richiesta di iscrizione di un minore residente all'estero e convivente con un solo genitore (che potranno essere inviate via posta ordinaria al Consolato Generale). Per maggiori informazioni consultare il seguente link: https://consbarcellona.esteri.it/consolato_barcellona/it/i_servizi/anagrafe/iscrizione-all-a-i-r-e.html
La creazione dell’account nel portale non comporta l’iscrizione all'A.I.R.E. Una volta creato l’account è necessario avviare la pratica selezionando “Anagrafe Consolare e A.I.R.E.” (icona della pennetta) e poi cliccare su “Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani all'Estero”. Questa procedura permette al cittadino di richiedere l'iscrizione compilando on-line il relativo modello, che va comunque firmato a mano allegando il documento d'identità e una prova di residenza in formato elettronico, preferibilmente PDF. In caso di firma con identità digitale italiana (SPID) non è necessario allegare il documento d'identità.
IMPORTANTE: la registrazione dell'account FAST IT deve essere fatta con il cognome/i ed il nome/i riportato/i sul documento d'identità italiano, pena il rifiuto della pratica. Non devono essere quindi omesse o aggiunte parti del cognome o del nome.
L’iscrizione è gratuita e non è necessaria la presenza degli interessati presso gli uffici.
FAST IT: UTENZE E REGISTRAZIONE DEGLI ACCOUNT
Le persone che non si sono mai registrate nel portale FAST.IT (in nessun altro Paese straniero) devono procedere ad effettuare una nuova registrazione presso la piattaforma di Barcellona. Ciò è necessario per poter chiedere successivamente l'iscrizione all'AIRE ed altri servizi. La registrazione si deve effettuare inserendo esattamente gli stessi dati personali che risultano sul documento d'identità italiano.
La procedura è invece diversa per gli utenti che sono già in possesso di un account FAST IT associato ad un altro ufficio consolare: questi devono caricare una richiesta di "Cambio di domicilio" dal Consolato di origine, allegando però la documentazione specificata nella nostra pagina web, poiché la richiesta verrà vista dalla piattaforma di Barcellona come una "nuova iscrizione".
Agli utenti che incontrino problemi per fare il cambio di domicilio da un'altra sede consolare a quella di Barcellona si suggerisce eventualmente di cancellare l'account della precedente sede consolare, per procedere a creare una nuova utenza FAST.IT presso la sede “Consolato Generale d’Italia a Barcellona”.
Nota: cancellare un account del FAST IT è soltanto un'operazione informatica, ovvero non implica cancellarsi dall'AIRE.
FAST IT: DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE A.I.R.E.
L’iscrizione si considera completa quando si caricano i tre documenti richiesti nella piattaforma FAST IT e si inoltra la pratica, la quale deve avere come stato “Presentata”. La mancanza di uno dei tre documenti comporterà il rigetto della richiesta A.I.R.E. e sarà necessario presentare una nuova pratica A.I.R.E. completa. Per vedere il formato da usare per tali documenti leggere i consigli di utilizzo della piattaforma sotto riportati.
1. Modulo di richiesta
Il modulo di iscrizione si compila on-line e dopo viene generato automaticamente dal sistema. Per la firma del modulo esistono due possibilità:
a) Stampare la domanda su carta, firmarla a mano, e successivamente fare la scansione (preferibilmente in formato PDF)
IN ALTERNATIVA
b) Firmare il modulo - senza stamparlo - con la firma digitale SPID; lo "SPID" è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, la cui firma si può ottenere tramite il seguente link: https://www.spid.gov.it (per altre informazioni visitare il sito web dell’Agenzia per l'Italia Digitale, Agid: https://www.agid.gov.it)
È sufficiente un unico modulo per tutto il nucleo familiare. I figli minorenni e maggiorenni conviventi devono essere inclusi nella dichiarazione, mentre i figli maggiorenni che vivono presso un indirizzo diverso devono compilare una richiesta A.I.R.E. individuale.
2. Documento d'identità
Si tratta della carta d’identità o del passaporto italiano. In caso di documento scaduto non sarà possibile inserirlo nel formulario on-line (il sistema informatico non lo permette) ma dovrà essere allegato comunque alla richiesta. Se non si è in possesso di un documento italiano o di documento italiano scaduto, è necessario fornire prova del possesso della cittadinanza italiana mediante presentazione o della copia del certificato di nascita trascritto in Italia, o comunicando gli estremi della trascrizione dell’atto nascita in Italia. È importante caricare un documento d’identità per ogni membro della famiglia che si intende iscrivere all’A.I.R.E. (si ricorda che i file PDF da caricare possono contenere più pagine).
3. Prova di residenza
Si tratta di un documento che attesta la residenza legale e stabile nel territorio spagnolo. È importante caricare una prova di residenza per ogni membro della famiglia che si intende iscrivere all’A.I.R.E. (si ricorda che i file PDF da caricare possono contenere più pagine).
Prove di residenza valide:
- NIE verde con lo stesso indirizzo riportato sul modulo di richiesta (non si accettano certificati NIE rilasciati su carta bianca)
- Empadronamiento con lo stesso indirizzo riportato sul modulo di richiesta: individuale per iscrizioni singole; familiare per l'iscrizione di un nucleo familiare
- Fatture di utenze di pubblici servizi: elettricità, luce, gas, telefono fisso, internet, intestate all’interessato (nota: le fatture di numeri cellulari non costituiscono una prova di residenza)
- Contratto di affitto di immobile o contratto di lavoro intestato all’interessato, in modello ufficiale (non sono validi contratti sottoscritti tra privati)
- Certificato di iscrizione al corso studi (scuole o università)
Se non si è in possesso di almeno una delle prove di cui sopra non sarà possibile procedere all’iscrizione A.I.R.E.; ai sensi del D.L. 223/2012 la presentazione di tale prova è obbligatoria. La prova di residenza deve recare nell’intestazione il nome e l’indirizzo degli interessati. Documenti bancari o ricevute di pagamento di servizi non sono considerati una prova di residenza valida. Le "autocertificazioni" non possono essere utilizzate come prova di residenza per richiedere l'iscrizione all'A.I.R.E. (D.L. 223/2012).
FAST IT: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA
Link alla piattaforma FAST.IT: https://serviziconsolarionline.esteri.it
PER LA REGISTRAZIONE SIA DELL'ACCOUNT FAST IT, SIA DEI DATI ANAGRAFICI DELLA RICHIESTA AIRE, NON DEVONO ESSERE UTILIZZATI CARATTERI DIVERSI DA QUELLI DELL'ALFABETO INTERNAZIONALE, OVVERO: caratteri con l'accento o con la dieresi (per esempio: á, à, ä), la lettera "Ñ" (che va sostituita con una normale "N"), la lettera "Ç" (che va sostituita con una normale "C"), ecc. L'uso indebito di tali caratteri rende non lavorabili le pratiche ed impedisce di effettuare correttamente le ricerche nella banca dati anagrafica. Ne conseguono ritardi ed errori nella lavorazione delle richieste.
FAST IT: CONSIGLI PER UN CORRETTO USO DELLA PIATTAFORMA
Prima di avviare la procedura online, si consiglia di assicurarsi di disporre di stampante e scanner.
- Quando si è in possesso dei tre documenti richiesti (formulario firmato, documenti identificativi e prova di residenza) bisogna tornare sulla pagina di richiesta del servizio per concludere; se non si caricano i tre file di massimo 1 MB ciascuno (1024 KB) non compare il bottone “Inviare la richiesta”.
- Se si usa un traduttore automatico, è possibile che il portale non funzioni correttamente.
- Gli utenti che hanno creato l'account FAST IT tramite SPID (Sistema Pubblico per l'Identità Digitale) possono accedere solo utilizzando l'identità digitale, ovvero, non possono utilizzare le utenze e password tradizionali.
- INDIRIZZO IN SPAGNA: deve essere inserito il più completo possibile (*) per garantire la corretta ricezione della posta, per esempio il plico elettorale oppure le notifiche amministrative. Il sistema postale spagnolo dà molta rilevanza alle indicazioni del numero civico, portone, scala, piano, interno, ecc., quindi il recapito inserito nel FAST IT deve corrispondere al vero indirizzo e quindi dovrà permettere la consegna della corrispondenza cartacea da parte di Correos:
- località: deve essere indicata la località esatta di residenza in Spagna (non il capoluogo di provincia)
- codice postale: deve corrispondere esattamente alla località indicata (in caso di dubbio verificare su Internet)
- tipo di via: calle, plaza, avenida, paseo, urbanización, ecc. (possono essere anche abbreviate: C/; Pza.; Avda.; Po.; Urb.; ecc.)
- nome della via (toponimo): riportare l'indirizzo senza usare caratteri accentati nè la lettera "ñ", dato che non esiste nell'alfabeto italiano (sostituirla con una normale "n")
- numero civico ed altro: indicare numero civico, portone, scala, piano, interno, porta, edificio, urbanización, ecc.
- ALLEGATI DIGITALI: il FAST IT ammette allegati di una dimensione massima di 1 MB ciascuno (1025 KB). Per generare tali documenti è preferibile utilizzare uno scanner in modalità "bianco e nero", che permette di ottenere file del tipo PDF di ridotte dimensioni. Le foto scattate con i moderni cellulari creano file troppo grandi e difficili da gestire. La pagina https://serviziconsolarionline.esteri.it/ScoFE/static/uso-scanner.sco contiene una serie di suggerimenti utili per impostare correttamente lo scanner. Se non si dispone di uno scanner, esistono applicazioni che consentono di ottenere file PDF ottimizzati con lo smartphone, come Office Lens di Microsoft (per IOS/Iphone: https://apps.apple.com/app/id975925059- per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officelens).
- RIGETTI: qualora la domanda risulti incompleta verrà rigettata e l’interessato riceverà un avviso automatico dalla piattaforma. I motivi del rigetto saranno indicati nel messaggio visualizzabile solo dal portale. Si suggerisce di verificare sempre la cartella di "spam" per non perdere nessuna comunicazione di questo tipo. I messaggi del portale FAST IT sono unidirezionali: non si darà risposta ad eventuali conversazioni avviate tramite il portale.
- L'utente che già possiede una utenza FAST IT presso un altro ufficio consolare, qualora incontri difficoltà per fare il trasferimento, dovrà cancellare la vecchia utenza della sede precedente e creare un nuovo account FAST IT presso la sede “Consolato Generale d’Italia Barcellona”.
- - -
(*) viene dalla sezione "Indirizzo in Spagna"
Alcuni esempi di indirizzi corretti ed abbreviazioni utilizzate in Spagna:
Calle de xxx numero 18 piso 1 puerta B = C/DE XXX, 18/P.1-B
Plaza de xxx numero 23 bloque 5 piso 3 letra C = PZA. DE XXX, 23/BLQ.5/P.3-C
Avenida de xxx número 57 escalera C piso 4 puerta 15 = AVDA. DE XXX, 57/ESC.C/P.4-P.15