Informazioni dettagliate sui rapporti economici tra Italia e Spagna sono disponibili sul sito dell'Ambasciata d'Italia a Madrid, dell’Ufficio dell’Istituto per il Commercio estero (I.C.E.) e dell’Ente Italiano per il turismo (E.N.I.T.) che hanno competenza territoriale su tutto il territorio spagnolo.
Inoltre la Camera di Commercio Italiana di Barcellona (C.C.I.B.) rappresenta un punto di riferimento essenziale in ambito commerciale in questa Circoscrizione Consolare. > sito web della Camera di Commercio Italiana di Barcellona
Sono attive nel territorio della Circoscrizione Consolare numerose imprese italiane in molteplici settori, quali:
- quello finanziario e assicurativo (ad esempio Banca Mediolanum, Generali Assicurazioni, EOS);
- quello della navigazione (ad esempio Grimaldi, Costa Crociere, Grandi Navi Veloci, Luigi Messina);
- quello farmaceutico (ad esempio Angelini, Menarini);
- quello dei pneumatici (ad esempio Pirelli);
- quello alimentare e di importazione di prodotti italiani (ad esempio Barilla, Ferrero, Peroni; Negrini, Mamma Fiore, Garda);
- quello della moda e accessori che vede rappresentati tutti i maggiori marchi e, ad esempio per l’occhialeria, Luxottica;
- quello della solidarietà, rappresentato da “Invest for Children”
Si segnala agli operatori interessati ad iniziare un’attività imprenditoriale che la Generalitat de Catalunya dispone di un’agenzia specializzata per l’attrazione di investimenti esteri denominata Acció.
Si può inoltre consultare la guida “Investire e Installarsi in Spagna” cortesemente messa a disposizione da Studio “BOVÉ MONTERO Y ASOCIADOS” Commercialisti, Revisori di conti, Avvocati (Mariano Cubí, 7 E-08006 Barcelona ; Príncipe de Vergara, 126, 1º F E-28002 Madrid)